Vai ai contenuti

Trio Karénine - Leonardo Finotti

Salta menù

Trio Karénine

I Nostri Artisti > Trii con pianoforte

Stagione 2026/27

Periodi disponibili: dal 30 Novembre al 6 Dicembre 2026
e dal 15 al 21 Febbraio 2027

Proposte di programma:
 
1) Il Flolklore e il Mare:
Claude DEBUSSY « La Mer », L 109
(arr. Sally Beamish per trio con pianoforte)
Joaquin TURINA Trio n. 2  op. 76
Maurice RAVEL Trio en La minore . 67
 
2 Elegie :
Nikolaï RIMSKY-KORSAKOV Piano Trio in Do minore :
3e mouvement, Adagio
Edvard GRIEG Andante con moto, EG 116 per Trio
Dimitri Shostakovic Piano Trio n°1 op.8 in Do minore
P.I. Tchaikovsky Piano trio in La minore Op. 50
 
3/ Liricismo e modernità:  
Rebecca CLARKE  Piano Trio op. 24
Johannes BRAHMS  Trio n°3 op. 101 in Do minore
Mieczyslav WEINBERG  Piano trio op. 24
 
4) 2027 a Beethoven :
Ludwig VAN BEETHOVEN
« Kakadu Variazioni »
in Sol maggiore op. 121°
Ludwig VAN BEETHOVEN : Piano Trio
op. 70 n°1 in Re maggiore « Ghost »
Ludwig VAN BEETHOVEN : Piano Trio
op. 97 in Si bem.maggiore Arciduca


 
Trio Karénine     

Julien Dieudegard
violino

Louis Rodde
violoncello

Paloma Kouider
pianoforte  

Costituitosi a Parigi 15 anni or sono, il Trio Karénine condivide la passione sempre rinnovata per la musica da camera in generale e in modo particolare per il Trio. La formazione è richiesta da tutte le più prestigiose sala da concerto del mondo : Frik Collection di New York, Opera House di Sidney, Concertgebouw di Amsterdam, Konzerthaus di Berlino o la Filarmonia di  Parigi. Subito dopo aver dato vita alla formazione, i tre artisti frequentano la classe del Quartetto Ysaye, al CRR di Parigi. La vicinanza al celebre quartetto francese trasmette loro il gusto dell’omogeneità del suono tipica del quartetto. Il desiderio di impadronirsi di stili sempre diversi, li condurrà alla frequentazione con artisti di grande valore : Menahem Pressler, Alfred Brendel, Hatto Beyerle, Ferenc Rados, Jean-Claude Pennetier, Johannes Meissl, Avedis Kouyoumdjian, che li condurranno ad affinare ulteririormente le loro sensibilità cameristiche. Dopo aver ottenuto il primo premio al Concorso Charles Hennen nei Paesi Bassi, il premio Prix Pro Musicis e quello della Fondazione Oulmont, il trio vince nel 2023 il concorso internazionale ARD di Monaco che consente all’ensemble di farsi apprezzare da un pubblico ancor più vasto internazionalmente , segnando una svolta nella carriera artistica dei tre artisti.che meritano anche il Nordmetall-Ensemble Preis del Festspiele Mecklenburg-Vorpommern nel 2015. Al Trio si rinnovano così inviti dalla Wigmore Hall, dalla Salle Bourgie di Montréal, Herkulessaal e Prinzregententheater di Monaco, Leiszhalle di Amburgo, Auditorium della Città di Pechino, da prestigiosi Festival quali la Roque dAnthéron, gli Incontri Musicali di Evian, les Folles Journées de Nantes, Tokyo e Varsavia, les Flâneries Musicales di Reims, il Festival Chopin a Nohant…). La Televisione Arte invita i tre musicisti alla trasmissione le stars del Mattino presentata da Rolando Villazon. Molto attratti dalla musica contemporanea, il Trio Karénine interpreta opere espressamente  scritte per loro da Benoît Menut, Franck Krawczyk, Raphaël Sévère, il Triplo concerto di Philippe Hersant, ricevendo per quest’ultimo lavoro un Diapason d’Or. Per la casa discografica Mirare il Trio ha inciso i trii di Schumann, Ravel e Fauré, alcuni dei quali ricevono 5 diapasons e 5 Stelle di Classica. Il violinista Julien Dieudegard si è unito alla pianista Paloma Koudier e al violoncellista Louis Rodde alla fine del 2023 per proseguire l’avventura del Karénine. Nel corso del 2024 e 2025, la formazione si esibirà in Australia, USA, Giappone ed Europa. Sono stati docenti al Royal Northern College di Manchester, a Parigi e grazie alle numerose master class realizzate in Asia, Australia e USA. Il Trio ha beneficiato del sostegno dellAccademia di Villecroze, della Fondae Cultura e Musica sotto l’egida della Fondazione di Francia. Fra i più fedeli sostenitori del Trio va ricordata l’ADAMI.


Cookie e Privacy Policy                                                                                         Contatti
Torna ai contenuti