Vai ai contenuti

László Fenyő - Leonardo Finotti

Salta menù

László Fenyő

I Nostri Artisti > Violoncellisti

Stagione 2026/27

Periodi disponibili: da Settembre 2026 a Maggio 2027

Repertorio per violoncello e orchestre sinfonica e da camera:
 
J. C. Bach Concertante per Violino, Cello e Orchestra
Doppio concerto in Re minore (Arrang. Per 2 celli di L.Fenyö)
 
C. Ph. E. Bach I 3 concerti
 
L. v. Beethoven Triplo concerto op. 56
 
L. Boccherini Concerto in Si maggiore
 
J. Brahms Doppio concerto per violino e cello op. 102
 
E. Bruch Kol Nodrei
 
E. Elgar Concerto in mi minore
 
B. Bartók Concerto per viola arrang. per cello
 
A. Dvorak Concerto / Waldesruhe op. 68 / Rondò op. 94 per cello e archi
 
E. Dohnányi Konzertstück
 
G. Fauré Elegie,  après un rêve fauré (Orch. d’archi)
 
F. Farkas Concerto all´Antica (String Orchestra)
 
F. Gulda Concerto per cello e fiati
 
J. Haydn Concerti No. 1 e n. 2
 
P. Hindemith Concerto
 
D. Milhaud Concerto  Nr. 1
 
D. Kabalewsky Concerto n. 1 in Re minore
 
Z. Kodály Rondò ungherese  (Orch d’archi)
  
K. Penderecki Concerto Grosso per 3 Celli e orch.
Concerto per viola , trascritto per cello dal compositore
 
A. Piazzola Vier Jahreszeiten, Concerto di Nacar (Arr. per Bandoneon, piano e cello
 
D. Popper  Rapsodia Ungherese, Elfentanz, Requiem (orch.d’archi)
 
S. Rachmaninow Vocalise, Versione per cello e  Orchestra
 
M. Rózsa Sinfonia Concertante per Violino e Cello Op. 29
 
C. Saint-Saens Concerto in la minore
 
F. Schubert Sonata  Arpeggione nella versione per cello e orchestra d’archi
 
R. Schumann Concerto
 
D. Schostakovitch Concerti n. 1 e n. 2
 
E. Schneider Concerto per cello  “Dugud” (dedicato a L.Fenyö)
 
G. Sollima Violoncelles Vibrez! (doppio concerto per 2 celli)
 
J. Soproni  Cellokonzert Nr. 2
 
R. Strauss Don Quixote Op. 35
 
P. Tschaikovsky Variazioni Rococò / Pezzo Capriccioso op. 62 e-moll / Notturno in Re minore  / Andante Cantabile
 
Tschaikowsky-Cassadò Concerto per cello tratto dai pezzi Op. 72 per pianoforte
 
A. Vivaldi Tutti i concerti
 
B. Yusupov Concerto per cello
 
A. Werum  Rock´o´Co Neue Rokoko-Variationen (dedicato a L. Fenyö)


 
László Fenyő
Violoncello
Primo premio P.Casals a Kronberg

Il violoncellista ungherese Laszlo Fenyö, nato nel 1975, appartiene all’élite mondiale dei violoncellisti da quando vinse il Concorso Internazionale Pablo Casals nel 2004 a Kronberg in Germania. La critica internazionale e il pubblico lo considerano uno degli artisti più interessanti del momento, possedendo la capacità unica di cogliere e saper presentare le intenzioni più riposte di ogni compositore. Grazie alle sue straordinarie capacità tecniche ed espressive, i suoi concerti diventano esperienze speciali , in cui la musica può essere esplorata in modo nuovo ad ogni ascolto. Negli ultimi anni, Laszlo Fenyő si è esibito sui palcoscenici più prestigiosi del mondo, tra cui, il Concertgebouw di Amsterdam, la Wigmore Hall di Londra, il Gasteig di Monaco. E’ regolarmente in tournée con le più prestigiose orchestre europee ed asiatiche. Più volte ha collaborato con il compositore e direttore polacco Krysztof Pendercki. In Ungheria è stato ospite di tutte le orchestre più celebri. Nel 2005 ha ricevuto il celebre premio Franz Liszt conferitogli dal Ministero della Cultura ungherese e nel 2008 il premio Junior Prima. L’artista ha iniziato la sua formazione nel suo paese natale e a 13 anni è entrato all’Accademia Franz Liszt di Budapest per proseguire i suoi studi successivamente a Lubecca con il celebre cellista David Geringas. Ampiezza del repertorio, sicurezza stilistica, gli hanno permesso di ottenere diversi premi in importanti concorsi come quello di Ginevra, il Concorso Rostropovich di Parigi e il Concorso della Radio ungherese di Budapest. Ha avuto modo di ampliare i suoi orizzonti musicali sotto la guida di Bernard Greenhouse. L’artista ha ricoperto il ruolo di primo violoncello solista nell’Orchestra della Radio di Francoforte. In questi ultimi due anni ha preferito dedicarsi all’insegnamento, tenendo corsi di perfezionamento in tutto il mondo e dall’Aprile 2012 è Professore all’Accademia di Karlsruhe in Germania. Il cellista ha pubblicato due CD, uno di musica da camera con il pianista Oleg Poliansky e l’altro con i concerti di Haydn e Shostakovic n.1 pubblicati da hr.music.de. Laszlo Fenyö suona un violoncello costruito da Matteo Gofriller nel 1695.   


Cookie e Privacy Policy                                                                                         Contatti
Torna ai contenuti