Anna Geniushene
I Nostri Artisti > Pianisti

Stagione 2023 - 2024
Disponibilità: su richiesta
Repertorio con orchestra
Beethoven Concerti n. 1-2 e 5
Brahms Concerto n. 1
Grieg Concerto in La minore
Liszt Concerto in La minore
Mozart Concerto n. 7 K.242/ n. 25 K.503/ n. 12 K.414
Prokofiev Concerto n.3
Rachmaninov Variazioni su un tema di Paganini
Ravel Concerto per la mano sinistra
Schumann Concerto in La minore
Weber Konzertschtuck
Tchaikovsky Concerto n. 1
Brahms Concerto n. 1
Grieg Concerto in La minore
Liszt Concerto in La minore
Mozart Concerto n. 7 K.242/ n. 25 K.503/ n. 12 K.414
Prokofiev Concerto n.3
Rachmaninov Variazioni su un tema di Paganini
Ravel Concerto per la mano sinistra
Schumann Concerto in La minore
Weber Konzertschtuck
Tchaikovsky Concerto n. 1
Anna Geniushene
Pianista
II premio Concorso Van Cliburn 2022: il giudizio del critico di Gramophone Jed Distler: "Non potrei essere d’aiuto ma il pianismo esperto di Anna Geniushene ha espresso al meglio il Van Cliburn”.
Nata a Mosca il primo Gennaio 1991, Anna Geniushene ha debuttato a sette anni nella piccola sala dei Berliner Philarmoniker. Da allora, l’interprete ha sviluppato una diversificata e versatile carriera artistica: concerti nelle più famose sale del mondo, Town Hall a Leeds, National Concert Hall di Dublino, Museo delle Arti di Tel Aviv, Konzerthaus Neue Welt, Sala Grande del Conservatorio di Mosca. La passione per la musica da camera la porta spesso ad esibirsi con il marito, il pianista Lukas Geniusas, con il Quartetto di Cremona e nel proprio festival moscovita NikoFest. Durante la pandemia, Anna ha tenuto una serie di concerti online per la Società Chopin di Vancouver, la partecipazione alla Armchairs Saison della Filarmonica di Mosca, e la registrazione di alcuni programmi per ConSpirito, su You Tube. Il suo debutto discografico è avvenuto nel 2020 per l’etichetta LINN Records. Laureata nei più famosi concorsi pianistici internazionali, la pianista è stata finalista a Leeds, al Busoni, al Tchaikovsky e a Dublino. La sua partecipazione all’edizione 2022 del Concorso Van Cliburn negli USA, l’ha vista meritare il secondo premio, il coronamento di un sogno per la sua carriera solistica. Il critico musicale Jed Distler di Gramophone, ha affermato che il pianismo esperto di Anna Geniushene ha espresso come meglio non si poteva lo spirito del Van Cliburn.
La pianista si è formata al Conservatorio Tchaikovsky di Mosca e ha completato la propria formazione artistica con il Diploma avanzato presso la Royal Academy di Londra nel 2018, sotto la guida di Christopher Elton.